Un percorso di circa due ore all’interno di una delle zone più caratteristiche di Napoli che porterà alla scoperta di luoghi unici, espressioni d’arte opposte quali l’edicole votive, simbolo della devozione popolare, e i murales artistici, simbolo del riscatto sociale, il tutto incorniciato
Ad incorniciare il tutto ci pensano le particolari lampade installate ai vari angoli delle strade dal famoso architetto-designer Dalisi trasformando i Quartieri Spagnoli in un museo a cielo aperto.
Non mancheranno aneddoti e curiosità relativi al quartiere come ad esempio il tifo petecchiale e la cultura del “vascio”, tipica abitazione napoletana.

Quartieri Spagnoli

Prossime date

Informazioni sulla visita guidata

Meeting point

Durata

Contributo di partecipazione

Comunicato in fase di prenotazione

2 ore circa

Chiamare per quotazione